Incontro con Chiara Mancini: un viaggio tra scrittura, donne e sensibilità.

VITTIME DEL SILENZIO
Maggio 17, 2025


Lo scorso sabato 24 maggio, le classi 4B, 4D e 4H del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Sora hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro significativo con l’autrice Chiara Mancini, che ha presentato il suo libro “Scritture e sensibilità femminili in età moderna”. Un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo e sulla rappresentazione della donna attraverso i secoli, letta con occhio critico e profondamente umano.

Durante l’incontro, l’autrice ha saputo connettere la dimensione storica e letteraria con temi di grande attualità, parlando della visione della donna nei diversi secoli e citando figure femminili a cui si è sentita particolarmente vicina. Il suo intervento ha toccato corde profonde, affrontando concetti come l’amore, che ha definito non come un completamento dell’altro, ma come arricchimento reciproco. Un messaggio potente e moderno, che ha trovato risonanza tra gli studenti presenti.

Particolarmente apprezzato è stato anche il passaggio in cui Chiara Mancini ha invitato i ragazzi a valorizzare le proprie fragilità e sensibilità, ribaltando la concezione di debolezza spesso associata a questi aspetti. Il suo sguardo empatico e la capacità di entrare in dialogo con il pubblico hanno reso l’incontro partecipato e coinvolgente: numerosi studenti sono intervenuti con domande e riflessioni, a cui l’autrice ha risposto con attenzione e disponibilità, creando un autentico scambio di idee.

Un doveroso ringraziamento va a Chiara Mancini per la sua disponibilità e profondità, al professor Luigi Gulia, ex preside del nostro liceo, alla dirigente scolastica, dottoressa Gaita Reali, e al Dipartimento di Lettere per aver reso possibile questo incontro.

Marta D’Emilia – Classe IV sez. D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *